Gli attacchi fraudolenti diventano ogni giorno più sofisticati e Swan lavora costantemente per proteggervi. È fondamentale che sappiate come prevenire, reagire e segnalare le frodi.
Per saperne di più sulle frodi
Leggete gli altri articoli di Swan sulle frodi: Come Swan vi protegge dalle frodi, Cosa fare in caso di frode, e Frodi più comuni.
10 consigli per prevenire le frodi
Mettete in pratica questi 10 consigli per proteggervi dalle frodi:
- Diffidate delle richieste urgenti. I truffatori cercano di convincervi che la loro richiesta sia urgente e che richieda un'azione immediata.
- Imparate a riconoscere le frodi. Consultate l’articolo sui tipi di frode più comuni e restate aggiornati sulle tecniche utilizzate dai truffatori.
- Rispettate sempre le procedure stabilite. Non permettete a nessuno di convincervi a bypassare i processi di sicurezza, nemmeno in situazioni apparentemente urgenti.
- Analizzate attentamente email e messaggi. Verificate che non vi siano errori di battitura nei nomi, nei siti web, negli indirizzi email e nei messaggi. In caso di chiamata sospetta, valutate se sembrava autentica.
- Se qualcosa sembra sospetto, contattate la persona o l'organizzazione attraverso un altro canale ufficiale. Ad esempio, se ricevete un'email sospetta, contattate il mittente prima di intraprendere qualsiasi azione.
- Non cliccate sui link ricevuti. Aprite una nuova scheda o finestra e cercate il sito web in autonomia. Verificate poi che gli indirizzi corrispondano.
- Attivate l'autenticazione a più fattori (MFA) o l'autenticazione a due fattori (2FA). Attivare la MFA o la 2FA è come aggiungere una seconda serratura alla porta. La chiave è spesso una password unica inviata via SMS o un codice generato da un'app sicura. Sebbene aggiungano un passaggio all'accesso, aumentano significativamente la sicurezza online.
- Proteggete le vostre credenziali di accesso. Utilizzate password e codici unici per ogni servizio. Conservateli in un gestore di password sicuro. Combinando password robuste con MFA o 2FA, le vostre informazioni saranno molto più al sicuro.
- Non condividete mai le credenziali di accesso attraverso canali non sicuri, come messaggi di testo o email. Se dovete condividere le informazioni di accesso con persone fidate, utilizzate la funzione di condivisione sicura del vostro gestore di password.
- Mantenete aggiornati i sistemi operativi dei vostri computer, telefoni e altri dispositivi. I fornitori di software migliorano regolarmente le loro misure di sicurezza integrate, quindi è importante installare regolarmente gli aggiornamenti.
Segnalazione di frode
Se siete vittime di una frode sul vostro conto di pagamento, o se sospettate di esserlo, aprite immediatamente una contestazione per frode.
- Per segnalare frodi relative a bonifici e pagamenti con carta, seguite le istruzioni riportate nell'articolo dedicato.
- Per qualsiasi altra domanda, inviare una richiesta all'Assistenza Swan.
Swan elabora le contestazioni in base alla criticità. Tutte le segnalazioni vengono analizzate, ma non tutte possono essere accettate. Swan si impegna a rispondere nel minor tempo possibile.
La segnalazione delle frodi è urgente e obbligatoria.